Sostenibilità

Nell’ambito del trasporto di unità di carico riutilizzabili in un sistema di pooling aperto, la sostenibilità è uno degli aspetti che più ci stanno a cuore. In questo modo contribuiamo affinché i nostri clienti raggiungano i loro obiettivi di sostenibilità.

Trees

Perché il pooling è sostenibile?

Il pooling aperto di contenitori per lo stoccaggio e il trasporto, come casse elettriche (performance), pallet H1, big box o altri imballaggi, ottimizza i processi logistici lungo l’intera catena di approvvigionamento e consente a tutte le parti coinvolte di ottenere maggiore sostenibilità nella propria logistica dei vuoti.

220509 48 Vpool 01382

Vantaggi di una soluzione di pooling sostenibile

I vantaggi offerti dalla sostituzione di contenitori per lo stoccaggio e il trasporto standardizzati per i clienti dell’industria alimentare sono:

✓ Sostenibilità grazie al principio dello scambio

L’idea del pooling aperto è già di per sé sostenibile. Si tratta di un sistema di scambio e riutilizzo a livello europeo da cui traggono beneficio tutti i partecipanti, che possono scambiarsi unità di carico in modo flessibile e conveniente.

✓ Riutilizzo

Riuniamo in pooling unità di carico standard come le casse elettriche, che soddisfano le direttive europee e tutti i requisiti igienici dell’industria alimentare.

✓ Riduzione delle emissioni di CO2

Grazie alla nostra ampia rete, i contenitori di stoccaggio e trasporto possono essere riutilizzati ovunque in Europa. Ciò significa evitare tragitti a vuoto e ridurre così le emissioni di CO2 risparmiando sulle spese per il carburante.

✓ Gestione digitale dei contenitori vuoti

Grazie al nostro software poolbook sviluppato a livello interno, la gestione dei contenitori vuoti diventa più digitale, più efficiente e più rispettosa delle risorse, con conseguente automatizzazione e semplificazione dei passaggi operativi necessari.

Rapporto di sostenibilità

Faber Group, la società madre olandese di vPOOL Logistics GmbH, ha pubblicato il suo primo rapporto sulla sostenibilità per il 2023 per divulgare i suoi sforzi, gli indicatori chiave di performance (KPI) e le ambizioni in materia di sostenibilità a tutti gli stakeholder.

Faber Group Sustainability Report 2022 Vpool

Economia circolare

Il pooling di unità di carico standardizzate per la produzione alimentare come casse per carne, pallet igienici e big box, in combinazione con la nostra rete a livello europeo, crea sinergie a livello di fabbisogno ed eccedenze, consentendo processi logistici più efficienti per produttori alimentari, commercianti e fornitori di servizi logistici ed eliminando i trasporti superflui.

Grazie alla nostra rete di partner di servizio in tutta Europa e a un connubio ottimale tra domanda e offerta di unità di carico, è possibile ridurre o evitare del tutto i tragitti di trasporto e quindi le emissioni di CO2. Grazie alla nostra gestione dei contenitori vuoti personalizzata nel sistema di pooling, tutte le parti coinvolte possono raggiungere più facilmente i propri obiettivi di sostenibilità. Con i trasferimenti tra i conti, che consentono di accreditare le unità di carico e di richiamarle in un secondo momento, si evitano tragitti a vuoto.

Invece di un trasporto lineare di unità di carico standardizzate, in cui dopo la consegna della merce i vuoti vengono trasportati di nuovo al proprietario, nel modello di pooling si sfruttano gli effetti di rete, in quanto i vuoti vengono consegnati in loco tramite un sistema di deposito per poi essere ripresi e riutilizzati da altri utenti di unità di carico standard.

 

 

Ci siamo posti obiettivi ambiziosi: come gruppo, vogliamo essere il fornitore di servizi di pooling per pallet e casse più sostenibile al mondo. Ingrid Faber, CEO di Faber Group
220704 Ingrid Faber Min

Logistica sostenibile grazie al pooling

🗸 Combinazione ottimale di fabbisogno ed eccedenze delle unità di carico

🗸 Processi logistici ottimizzati grazie a effetti sinergici

🗸 Meno tragitti a vuoto, emissioni di CO2 ridotte

🗸 Pool aperto = massima possibilità di scambio

🗸 Compensazione del saldo senza movimentazione fisica

 

Il «pooling» delle vostre unità di carico, ossia la fornitura di contenitori vuoti al momento giusto e nel posto giusto, vi consente straordinari risparmi sui costi grazie agli effetti di rete e alle sinergie.

Il sistema di pooling non solo contribuisce a rendere la catena di approvvigionamento più sostenibile e più verde, riducendo o eliminando del tutto i tragitti di trasporto e riducendo così le emissioni di CO2, ma vi consente anche di organizzare la gestione delle unità di carico in modo più efficiente e concentrarvi ancora di più sul vostro core business.

Il Faber Group è certificato Platino da EcoVadis

Per la terza volta consecutiva, Faber Group ha ricevuto il rating Platinum di sostenibilità Ecovadis nel 2024! EcoVadis è un fornitore leader di valutazioni di sostenibilità aziendale, con una rete di oltre 75.000 aziende valutate. Con il punteggio Platinum più alto, Faber Group si trova nel primo 1% delle aziende nel nostro settore.

Ecovadis Platinum

Ecco cosa significa la sostenibilità per il Faber Group

Ci concentriamo da sempre sulla creazione di un futuro sostenibile

Ci assumiamo la nostra responsabilità nei confronti dei nostri clienti e delle generazioni future, offrendo prodotti e servizi di qualità eccellente, riutilizzabili e sostenibili.

Il nostro obiettivo è ottenere un effetto positivo lungo tutta la catena di fornitura grazie alle nostre soluzioni logistiche. Introduciamo l’economia circolare nella logistica e concepiamo tale modello economico come servizio in un’economia condivisa.

L’economia circolare è per noi missione e visione

Tramite il pooling e altri sistemi circolari desideriamo chiudere il cerchio, assieme ai nostri clienti. Li sosteniamo nell’affrontare le loro sfide logistiche e i loro obiettivi di sostenibilità, mettendoli nelle condizioni di concentrarsi sul loro core business. Innoviamo e acceleriamo l’utilizzo comune di prodotti logistici, promuovendo la tutela dell’ambiente. Investiamo in progetti innovativi di riutilizzo circolare.

Il Faber Group ha determinato un ambizioso programma plasmato sugli SDG  per ottenere un impatto positivo: siamo motivati dalla responsabilità di agire con cura.

I prodotti e i servizi che offriamo sono sostenibili

Siamo il Faber Group, un’azienda internazionale a conduzione familiare specializzata in servizi nell’ambito dell’economia circolare per le unità di carico. Disponiamo di una rete flessibile, sostenibile e ben rodata su tutto il territorio europeo, per strutturare la catena di fornitura in modo più efficiente.

Offriamo servizi sostenibili, affidabili e convenienti di pooling per pallet e casse per pressoché ogni settore, ovunque in Europa. Tale ambizione è resa possibile dall’utilizzare assieme le nostre risorse logistiche, investendo nelle nuove idee.

;